Immagine storiche, vere e non vere, fotomontaggi fra i Grifeo di oggi e quadri celebri

Parte I - Parte II - VERI ritratti - Fotografie

uesto è un modo come un altro per rendere tangibili tutta una serie di antenati, un lavoro fra il serio e il faceto. E' bastato prestare i nostri visi a scenari e immagini d'altro tempo per cercare di riportare in vita i nostri illustri predecessori. Un po' di fantasia e il gioco è fatto. Serve anche una certa abilità con un programma di fotoritocco che renda credibili i fotomontaggi. Sta a chi osserva questa pagina e la sua seconda parte, indovinare, per il puro piacere di farlo, da quali quadri autentici sono state riprese le immagini di base.

L'attuale capostipite della Famiglia, Don Enrico Grifeo, nei panni di un ipotetico Guglielmo I Grifeo,

nel 1627 primo dei Principi di Partanna e XVIII Barone

Silvio Grifeo diventa Baldassarre I, XIII Barone di Partanna nel 1493Mia madre, Letizia Geraci Grifeo nella parte di Francesca Grifeo Vernacalli (1557)

Silvio Grifeo, mio padre, nella parte di un possibile Baldassarre I, XIII Barone di Partanna nel 1493


Qui a destra, Letizia Geraci Grifeo diventa Francesca Grifeo Vernacalli

nel 1557 Principessa di Partanna










 Per ciò che mi riguarda, eccomi qui sotto vestire l'armatura di Benvenuto I, VIII Barone VIII di Partanna,

condottiero e ammiraglio, vincitore sui ribelli di Catalogna e di Sardegna,

per queste imprese investito dal Re Federigo III del casale di Santa Margherita

e del feudo di Galtellin con il titolo di Visconte (a cavallo fra XIV e XV secolo)

Io, Giuseppe Grifeo vesto l'armatura di Benvenuto I Grifeo (XIV-XV secolo)Mio fratello, Salvatore Grifeo, veste qui i panni

di un possibile Vincenzo I Grifeo (1815 in poi)

Salvatore Grifeo nei panni di un possibile Vincenzo I Grifeo























Qui in basso la cugina Costanza Grifeo (il cui viso è ripreso da una foto da bambina) in questa immagine si trasforma in una giovanissima Anna Grifeo (1646 circa), sorella di Mario III, secondo principe di Partanna e moglie di Francesco Marino Duca di Gualtieri

Costanza Grifeo ragazzina nei panni di Anna Grifeo sorella di Mario III

 



La cugina Alice Aureli Grifeo, in questo quadro fittizio

fa le veci di Elisabetta Marino Grifeo,

Duchessa di Gualtieri, principessa di PartannaAlice Aureli Grifeo nei panni di Elisabetta Marino Grifeo

 

 

 

 

 




Il cugino Giuseppe Grifeo ecco che diventa Benedetto I Grifeo (fra XVII e XVIII secolo), XXI Barone e IV Principe di Partanna.

 

 

 

 

  Cosa dire poi della cugina, la Contessa Maria Carmela,

che potrebbe essere nelle vesti di Eleonora Grifeo,

in vita all'incirca nella prima metà del 1500

 

 

 


Qui sotto a destra, Sabrina Grifeo, cugina che nel XXI secolo è una vera autorità italiana dello Yoga. In questo ritratto/montaggio veste i panni di Eleonora, figlia del Conte Leopoldo (nato nel 1822 e con padrino di Battesimo il Principe Leopoldo di Borbone Due Sicilie) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Parte II - VERI ritratti - Fotografie - ritorno all'Home Page

Proprietà intellettuale e copyright © Giuseppe Maria Salvatore Grifeo